Un furto con buco a Fasano e, quindi, la cosiddetta banda del buco, scappa via con 1.500 euro svaligiati da una cassaforte del Supermercato Md ubicato nella zona periferica di Via Roma, nella cittadina brindisina della Selva.
Gli ignoti delinquenti hanno aspettato le ore 3 della notte, tra domenica 5 e lunedì 6 agosto, per
mettere a segno il colpo. Si sono dapprima introdotti furtivamente in un garage confinante con il retro dell’esercizio commerciale preso di mira e, dopo aver praticato un foro nel soffitto, sono penetrati nel supermercato, hanno messo fuori uso l’impianto di allarme montato nel locale e, senza perdere tempo, si sono precipitati dove sono situati gli uffici amministrativi e, soprattutto stanza in cui sono allocate due casseforti.
Da quella più piccola hanno racimolato 1.500 euro in contanti. Inutili sono risultati, invece, i loro tentativi di scardinare la cassaforte più grande. Fallito il secondo tentativo di scassinamento, hanno frettolosamente raccolto il malloppo sottratto alla cassaforte piccola dandosi quindi, frettolosamente, alla fuga.
Sul luogo del furto sono quindi giunti i Carabinieri della Compagnia di Fasano. Ora, al vaglio dei militi della stessa Compagnia, le riprese video delle telecamere posizionate nel supermercato. Singolare, di certo, anche il fatto che, un paio d’ore prima, più precisamente intorno all’una di notte, era scattato l’allarme di un’attività confinante con il supermercato. Gli addetti alla sorveglianza
dell’esercizio commerciale, gli uomini della Security Vigilanza S.a.s. di Cofano S. & C. (operante, oltre che a Fasano, anche a Cisternino, Ceglie Messapica ed Ostuni) si recavano sul posto e, dopo un primo controllo esterno, richiedevono anche la presenza del titolare che, giunto sul posto, li accompagnava all’interno per un più accurato controllo. Una volta dentro l’esercizio – che tra l’altro è ubicato in uno stabile con più pertinenze – non riscontravano, comunque, nessun tipo di problema. Una domanda, a questo punto, sorge spontanea: erano i delinquenti che poi hanno effettuato il furto presso il supermercato a far scattare, forse involontariamente e/o accidentalmente, l’allarme piazzato dalla Security Vigilanza?
A seguito di quest’episodio, interloquendo con Saverio Cofano (titolare del suddetto Istituto di Vigilanza Security Vigilanza S.a.s.) sulla situazione complessiva e contingente territoriale inerente episodi di tipo delinquenziale, quest’ultimo ci ha voluto far notare come, sull’area geografica di loro pertinenza, soprattutto nelle aree rurali tra Cisternino, Ostuni e Ceglie Messapica, in questi mesi estivi si sono registrati, piuttosto frequentemente, episodi di furti e/o tentati furti che, di certo, non aiutono a rendere alquanto tranquillo il clima vacanziero di chi sceglie le nostre campagne per un periodo di relax e tranquillità. Gli episodi, accaduti come dicevamo in zone di loro competenza operativa, hanno riguardato, in particolare, alcune immediate periferie e zone rurali di Cisternino, Ostuni e Ceglie Messapica. E, ad esempio e a proposito di questa recrudescenza di episodi delinquenziali, il titolare della Security Vigilanza ci racconta di alcuni episodi in cui, il suo Istituto, ha sventato tentativi di furto: da contrada Colucci e zona Gravina a Cisternino a quelli accaduti in territorio ostunese e cegliese.
