Il comune di Cisternino ha comunicato i risultati relativi alla votazione pubblica delle proposte del Bilancio Partecipativo 2018 e 2019.
L’esito di tale scrutinio è stato il seguente:
Per il Bilancio Partecipativo 2018 proposta più votata Il Giardino siamo noi con voti 191
Per il Bilancio Partecipativo 2019 proposta più votata Il Giardini di Sa’ Nnïcòle – Orto urbano terrazzato con voti 153.
Di seguito, nel dettaglio, tutte le preferenze espresse.
RISULTATI DEFINITIVI: Riqualificazione Piazza della Quercia a Marinelli 4 Un borgo a portata di tutti 33 Completamento arredo urbano ed eliminazione pericoli P.zza della Quercia 19 Il giardino siamo noi 191 Bus in contrada 36 Oasi della Pace zone Wi-Fi (Community) a Marinelli 4 Via Verde (Arredo spazio fitness a Caranna) 15 Riqualificazione villette via Isonzo e P.zza della Quercia a Marinelli 7 Zone Wi-Fi ed eventi pace e solidarierà 6 Biblioteca urbana 17 Schede bianche: 2 Schede nulle: 1 Totale votanti 335
Bilancio partecipativo 2019 RISULTATI DEFINITIVI: Riqualificazione Piazza della Quercia a Marinelli 3 Un borgo a portata di tutti 19 Completamento arredo urbano ed eliminazione pericoli P.zza della Quercia 16 Il giardino siamo noi 55 Bus in contrada 29 Oasi della Pace zone Wi-Fi (Community) a Marinelli 1 Via Verde (Arredo spazio fitness a Caranna) 11 Riqualificazione villette via Isonzo e P.zza della Quercia a Marinelli 8 Il giardino di Sa’Nnïcòle – orto urbano terrazzato 153 Zone Wi-Fi ed eventi pace e solidarierà 12 Biblioteca urbana 8 l’ABC del Soccorso per cittadini e scolari 15 Schede bianche: 2 Schede nulle: 3 Totale votanti 335
Gli apprezzabili progetti presentati ed approvati, nonché quelli che saranno realizzati (ampiamente validi, ndr), mostrano un dato: doveva trattarsi di bilancio partecipativo, ma questo aspetto non è andato di pari passo coi fatti che mostrano come i votanti siano stati solo 335 cittadini. Fattore, questo, probabilmente derivante dall’esiguità delle risorse messe a disposizione, come denunciato dalle opposizioni consiliari in una nota di cui vi abbiamo parlato.
L’iniziativa, certamente condivisibile e positiva, andrebbe forse ancor più valorizzata in termini di apporti economici in modo tale che, in un momento di crescente e strisciante fiducia verso la politica e – nel caso specifico – l’amministrazione comunale di Cisternino, i cittadini si sentano più coinvolti in modo pratico ed attivo all’interno della vita della comunità.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Clicca leggi di più. Cliccando OK o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.AcceptRead More