Il bando per il mercato coperto al centro del dibattito politico a Fasano: il Movimento “in Comune” attacca l’amministrazione che risponde in merito.
Procedendo con ordine, di seguito, la nota diffusa dal movimento civino “in Comune”:
«Amministrazione comunale inadeguata. L’ultima conferma di tale inadeguatezza arriva da una lettera di pochi giorni fa, inviata al sindaco Francesco Zaccaria dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Brindisi, in cui si sottolinea come il bando concernente la rigenerazione urbana dell’ex mercato coperto (nei pressi del cimitero) sia stato redatto e organizzato davvero male e contenga diverse lacune. Noi del movimento “in Comune” siamo in grado di fornire, punto per punto, tutte le “pecche” rilevate dall’Ordine degli Architetti, che di seguito si elencano:
-
il costo e le opere da progettare non sono chiaramente individuate. L’oggetto di concorso non corrisponde all’individuazione dell’unica categoria individuata, ovvero ‘Edilizia e infrastrutture – Arredo urbano – E.19’; inoltre, il riferimento del bando all’elaborato dal titolo “calcolo del costo stimato per la realizzazione dell’opera” non trova riscontro tra la documentazione messa a disposizione, ad eccezione del costo al mq del percorso carrabile e pedonale;
-
l’eventuale incarico professionale successivo all’aggiudicazione non può essere commisurato alle sole opere di urbanizzazione dell’opera;
-
la documentazione messa a disposizione dei partecipanti non è sufficiente per la redazione del progetto, giacché non vi è una carta tecnica georeferenziata e mappa catastale, né un file dwg o dxf descrittivo dello stato dei luoghi, ma esclusivamente file in formato pdf, e tantomeno sono presenti piante, sezioni e prospetti dell’ex mercato coperto in formato editabile dwg o dxf, che si intuisce sia l’oggetto del concorso;
-
al fine di una comparazione chiara e trasparente, è opportuno che il numero e la forma degli elaborati da presentare a concorso siano gli stessi per tutti i partecipanti;
-
poiché l’opera da realizzare non è inserita nel Piano triennale delle Opere Pubbliche, non sono chiari gli impegni che l’amministrazione comunale assume riguardo al concorso proposto.