In entrambi questi due giorni, per un raggio di duecento metri dalla scogliera, un tratto di mare antistante la località marinara ostunese di Torre Pozzelle, sarà vieteto alla navigazione: in questo modo si darà modo di girare alcune scene del film Pinocchio diretto dal regista Matteo Garrone.
Il permesso è stato infatti richiesto alla Capitaneria di Porto di Brindisi dalla società Archimede Srl di Roma che, in questo modo, potrà comodamente utilizzare un vasto specchio marino dalle ore otto del mattino sino alle ore sedici del pomeriggio, sempre che le condizioni meteorologiche possano permetterlo. Da queste prime anticipazioni che dovrebbe essere quindi la costa ostunese ad essere scenario della famosissima opera di Collodi in cui la balena inghiottisce Pinocchio.
E, certamente, tanti saranno ora curiosi di capire come, il regista Matteo Garrone, ricomporrà l’intera scena. Il film voluto dalla casa di produzione Archimede in collaborazione con Rai Cinema e la francese La Pacte, e co-finanziato dall’Apulia Film Commissione Fund con 267mila euro, si avvarrà di un cast importante:
tra loro innanzitutto il premio OscarRoberto Benigni (Geppetto), Gigi Proietti (Mangiafuoco), Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini (il Gatto e la Volpe) e Matilde De Angelis (la Fata dai capelli turchini). Pinocchio sarà Federico Ielapi, già piccola superstar di Don Matteo 12.
Il resto del cast sarà così composto:
Lucignolo: Alessio Di Domenicantonio, Lumaca: Maria Pia Timo, Grillo parlante: Davide Marotta Mastro Ciliegia: Paolo Graziosi, Civetta: Gianfranco Gallo, Gorilla: Teco Celio, Faina: Enzo Vetrano, Omino di burro: Nino Scardina.
Le località prescelte come location del film sono Sinalunga in Toscana, già interessata dalla prima ripresa di questo nuovo lavoro cinematografico realizzato dal regista del recente e premiatissimo Dogman, invece gli altri set sono statei prefissati nella regione Lazio e nella nostra Puglia, tra Polignano a Mare, Fasano, Ostuni ed altre località della Murgia barese dove, Garrone e la sua troupe, saranno impegnati per circa sei settimane.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Clicca leggi di più. Cliccando OK o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.AcceptRead More