Sabato 29 Febbraio mattina Costa Ripagnola – complanare Strada Statale 16 lato mare
Una Manifestazione d’Amore ed un’occasione unica per aderire alla causa a favore dell’istituzione del primo parco costiero della provincia di Bari, ultimo baluardo contro l’invasione cementizia!
Un grande evento per scongiurare il rinvio della discussione e approvazione del Disegno di Legge regionale per l’istituzione del Parco costiero di Polignano meglio conosciuto come Costa Ripagnola. Tutto il procedimento amministrativo è stato concluso ormai da oltre un mese ma il provvedimento legislativo non è stato ancora approvato dalla Giunta regionale per poi affidarlo alle commissioni consiliari competenti e in Consiglio Regionale prima della scadenza della legislatura.
Vademecum per IL GRANDE ABBRACCIO del 29 Febbraio 2020:
1. *Essere puntuali*: entro le 10/10.30, inizieremo la manifestazione, sarà consentito arrivare in auto e parcheggiare lungo la stradina che porta al lido cala Fetente, dopo di che le forze dell’ordine *bloccheranno per motivi di sicurezza il traffico in ingresso dagli svincoli della SS16, San Giovanni e Cozze* rendendo pedonale la complanare. Chi volesse parcheggiare potrà farlo a Cozze e giungere a piedi.
2. *vietato entrare nei terreni*: sono di proprietà privata e l’organizzazione vigilerà affinche tutto vada per il meglio, fornendo le giuste comunicazioni.
3. *formeremo un cordone umano* di 3 km lungo il ciglio della complanare lato mare, come un abbraccio a madre natura, si forniranno delle lenzuola bianche da sventolare tra un persona e l’altra.
4. *non é vietato portare bandiere* striscioni, magliette, che possano dare colore e forza al messaggio d’amore per la nostra bellissima Terra.
5. *essere pazienti e collaborativi* il nostro intento é dimostrare al mondo quanti siamo e cosa vogliamo, solo stando uniti e ascoltando le indicazioni potremo creare un unico abbraccio che verrà ripreso dalle televisioni a terra e in cielo.
6. *tante sorprese simpatiche*: avremo come colonna sonora della giornata, la banda di Polignano.
7. *a fine evento* chi vorrà potrà, tornando verso cala Fetente, raccogliere i rifiuti lungo la strada, nelle buste che si sarà portato e conferirle nel punto di raccolta da noi indicato.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Clicca leggi di più. Cliccando OK o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.AcceptRead More