Cisternino & Pista Ciclabile: quando si ascoltano i cittadini, può vincere l’intera comunità
Quando si ascoltano i cittadini, può vincere l’intera comunità
Cisternino & Pista Ciclabile: quando si ascoltano i cittadini, può vincere l’intera comunità
Cisternino & Pista Ciclabile: quando si ascoltano i cittadini, può vincere l’intera comunità.
Una nota di Roberto Pinto, segretario della locale sezione del Partito Democratico, in riferimento alla questione della prevista pista ciclabile che, dalla contrada Marinelli dovrebbe giungere nella zona 167 di via Liguria, è stata pubblicata da un suo account social unitamente ad un documento a firma dei cinque consiglieri comunali d’opposizione di Cisternino Insieme-Pd:
“Approvato ieri all’unanimità un O.d.g. in cui si invita l’amministrazione comunale a cercare ed individuare soluzioni alternative tali da contemperare l’interesse all’investimento, relativo alla pista ciclabile da via Liguria a c.da Marinelli, con quanto rappresentato dai sottoscrittori della petizione che chiede sostanzialmente di evitare l’istituzione del senso unico carrabile nel tratto di via Liguria.
Analoghi problematiche sono state sollevate anche dai cittadini e i commercianti di via Clarizia.
Tutto dovrà essere oggetto di approfondimento nella Commissione consiliare Area Tecnica appositamente convocata con eventuale presenza dei tecnici incaricati.
Con l’impegno di tutti, parte politica e parte tecnica, sono fiducioso che si potrà giungere ad una soluzione pienamente soddisfacente per tutti“.
Di seguito il documento a firma dei consiglieri comunali Antonella Baccaro, Donato Baccaro, Aurora Grassi, Lorenzo Perrini, Vito Zizzi.
IL CONSIGLIO COMUNALE DI CISTERNINO
PREMESSO
-
che l’intero Consiglio Comunale ritiene opportuno investire sulla mobilità sostenibile attraverso la realizzazione o valorizzazione di percorsi ciclabili e pedonali;
CONSIDERATO
-
che con deliberazione C.C. n. 24 del 19/6/2017 il Consiglio Comunale del Comune di Cisternino ha deliberato di partecipare alla procedura di selezione delle Aree Urbane e di individuazione delle Autorità Urbane, ai fini dell’attuazione dell’Asse prioritario XII “Sviluppo Urbano Sostenibile” del P.O. FESR-FSE 2014-2020, di cui al Bando approvato con Deliberazione Giunta Regionale n. 650/2017, in forma associata con il Comune di Locorotondo;
-
che con Deliberazione G.C. n. 208 del 6/10/2017 è stata approvata la “Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile – SISUS” dell’Area Urbana Cisternino–Locorotondo, denominata “Alice….. nel Paesaggio dei Borghi della Valle d’Itria”, redatta in collaborazione tra i Comuni interessati, il cui quadro finanziario ammonta a € 3.000.000;
-
che con Deliberazione G.C. n. 188 del 27/9/2018 sono stati forniti indirizzi circa gli interventi attuativi della SISUS a cui intende dar corso il Comune di Cisternino quale potenziale beneficiario delle risorse finanziarie messe a disposizione dalla Regione Puglia sull’Azione 12.1 “Rigenerazione Urbana Sostenibile” del P.O.R. FESR-FSE 2014-2020;
-
che a valere sull’Azione 4.4 “Interventi per l’aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane e sub-urbane”, è stato candidato l’intervento denominato: “Realizzazione di pista ciclopedonale di collegamento tra C.da Pico/via Liguria – via Clarizia – via Fasano/Monte La Croce/Marinelli e aree di sosta attrezzate (percorso ciclopedonale e spirituale Padre Convertini)” – importo progetto € 500.000 –;
che il relativo progetto definitivo è stato approvato con unica Deliberazione del Comune di Cisternino G.C. n. 37 del 11/2/2019;
-
che con delibera G.C. n. 50 del 16.04.2020 è stato approvato il progetto esecutivo;
VISTO
-
che numerosi cittadini, preoccupati per le conseguenze in materia di viabilità, hanno presentato un petizione con la quale chiedono di rivedere il progetto al fine di mitigarne l’effetto sulla mobilità con particolare riferimento alla realizzazioni di tratti a senso unico e/o eliminazione di parcheggi;
-
preso atto che la Giunta Comunale ha già incontrato una delegazione di tali cittadini:
INVITA
-
L’amministrazione Comunale a cercare ed individuare soluzioni alternative tali da contemperare l’interesse all’investimento con quanto rappresentato dai medesimi sottoscrittori;
CHIEDE
-
che detta problematica sia oggetto di approfondimento nella Commissione Consiliare Area Tecnica all’uopo convocata con eventuale presenza dei tecnici incaricati.