Entrando nel Borgo di Cisternino dalle sue antiche porte, ci si ritroverà in un film romantico.
Si attraverseranno le porte di accesso al centro storico tramite teli bianchi, gli schermi sui quali verranno proiettati i film, e si passerà dall’ambientazione da sala cinematografica all’ambientazione da film romantico.
-Un film romantico che renderà le “porte“ di accesso al Centro Storico in uno spazio metafisico tra il cinema (all’esterno) e il film (all’interno).
La Porta Grande nei pressi della Chiesa Matrice e della Torre Civica, la Porta Piccola e l’arco di accesso a piazza Pellegrino Rossi saranno allestite con teli bianchi che fungeranno da schermi cinematografici e con tende di accesso al “film romantico“ che si svolgerà nel centro storico.
All’esterno delle porte saranno proiettate scene di celebri film romantici e allestiti piccoli set fotografici a tema all’esterno e all’interno del borgo. Per tutta la sera sarà inoltre possibile ascoltare musica e colonne sonore più romantiche grazie all’impianto di filodiffusione che consentirà agli innamorati, ragazzi o adulti, giovani o meno giovani, di passeggiare abbracciati o mano nella mano in un’atmosfera magica.
Bar e ristoranti parteciperanno inoltre a un concorso sugli allestimenti della serata e a fine evento saranno assegnati tre premi: per l’allestimento più originale, l’allestimento più cinematografico e l’allestimento più romantico.
Passeggiando a lume di candela per i vicoli del centro storico si incontreranno postazioni di Photo Booth.
Al rintocco della mezzanotte, come per magia, si trasformerà la scenografia dall’alto e chiunque vorrà potrà far volare palloncini rossi illuminati che saranno presenti in tutte le attività commerciali aperte.
L’intera serata sarà accompagnata da colonne sonore di celebri film in filodiffusione.
Ristoranti e bar allestiti a tema concorreranno per aggiudicarsi i premi per l’allestimento più originale, più cinematografico e più romantico.
La Notte Romantica si è rivelata negli anni passati come uno degli eventi più interessanti del panorama di manifestazioni turistico-culturali e di intrattenimento del nostra Nazione, registrando grandi consensi e grande partecipazione di pubblico, con una media di 1 milione di visitatori per edizione su tutta la rete dei borghi aderenti. Quest’anno l’impegno delle entità locali e delle associazioni dei vari Comuni che hanno aderito all’iniziativa sarà ancora più forte e sentito: dopo mesi di lockdown e con una pandemia che ancora chiede la massima attenzione nel vivere la nostra socialità, organizzare un evento dedicato all’amore e al romanticismo è una sfida importante ma necessaria, poiché il rilancio turistico-culturale del nostro Paese e dei nostri borghi è strettamente legato anche agli eventi e alle suggestioni, elementi imprescindibili della strategia per attrarre l’attenzione dei turisti italiani e stranieri.
Turisti che, dalle prime “anteprime“ degli scorsi week end, hanno confermato la loro attenzione per il comune di Cisternino e delle sue preogative di piccolo borgo bianco a dimensione d’uomo, della sua bellissima campagna, delle sue colline affacciate sulla Piana degli Ulivi e sulle vicine coste del mar Adriatico ma, anche, non troppo lontane spiagge del Mar Ionio e da bellissimi paesi non lontanissimi (sia in Terra Ionica, nel Salento e nella Terra di Bari) che, oramai da anni, sono attrattiva imprescindibile di una bella e buona vacanza nel “cuore“ di quell’affascinante Buon Vivere Pugliese (uno slogan by @CN&T) caratterizzato da situazioni magiche, di bellezze naturali ed architettoniche e, ancora, tanto ricche di Gusto…
Questi, in particolare, i due i momenti caratterizzanti e unificanti dell’interessante evento:
– il dessert “Pensiero d’amore“: cittadini e ristoratori potranno realizzare la loro personale ricetta di questo dessert e partecipare all’evento Facebook #NOTTEROMANTICA2020, postando la foto e la ricetta del dolce da loro ideato: le due più belle e creative saranno premiate.
Inoltre, la ricetta migliore sarà eletta come il Pensiero d’Amore della Notte Romantica 2021;
– il consueto brindisi di mezzanotte, a suggellare il successo di una manifestazione che riesce, ogni anno, ad andare oltre le più rosee aspettative.
CONTEST EVENTO FB:
Notte Romantica 2020 a Cisternino in Valle d’Itria.
Il contest ha l’obiettivo di dare massima visibilità all’evento diffuso su tutto il territorio nazionale della “Notte Romantica 2020”. Iscriviti all’evento Facebook: https://bit.ly/FBnotteromantica2020 e condividi dal 17 giugno all’1 luglio tutti i contenuti: locandine e iniziative previste.
Dal 27 giugno condividi fotografie e video ripresi durante la Notte Romantica nel Borgo di Cisternino.
L’evento risulterà un album collettivo di quanto accade durante la Notte Romantica.
I contributi, dalla preparazione all’allestimento, dagli spettacoli ai piatti tipici devono essere condivisi all’interno dell’evento stesso.
Verranno premiati gli autori ritenuti più originali e rappresentativi della Notte Romantica.
I premi in palio sono: un navigatore Tom Tom per il dolce casalingo più bello corredato dalla ricetta, un navigatore Tom Tom per il dolce di pasticceria/ristorante più bello corredato dalla ricetta.
La fotografiapiù rappresentativa dell’edizione 2020 vincerà un cofanetto SmartBox per 2 personecomprensivo di notte colazione ed esperienza nei Borghi più Belli d’Italia.
Dal 27 giugno condividi fotografie e video ripresi durante la Notte Romantica nel Borgo prescelto.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Clicca leggi di più. Cliccando OK o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.AcceptRead More