Dibattito politico: “Quann sè votè pu’ Comune? La sonnacchiosa campagna elettorale per le regionali e l’attesa invece crescente per le comunali del prossimo anno“.
Interverranno:
– Vito Zizzi, Capogruppo PD in Consiglio comunale;
– Antonella Baccaro, Consigliera comunale PD;
–Roberto Pinto, Segretario del circolo PD;
–Francesco Rogoli, Segretario provinciale PD;
–Matteo Birtolo, candidato alla segreteria regionale dei Giovani Democratici:
Intrattenimento musicale a cura di: F.A.W.N. Tolson Quintet.
LUNEDÌ 17 AGOSTO
Dibattito politico: “Politica & Bellezza. Il ruolo della Cosa pubblica nella Puglia che seduce“.
Interverranno:
–Pierangelo Caramia, Arch. e Prof. di composizione architettonica e design alla E.E.S.A.B. di Rennes (FR);
–Corrado Tarantino, Presidente dell’Area Marina protetta e Riserva Naturale di Torre Giaceto;
–Marialucrezia Colucci, Responsabile Albergabici e centro visite del Parco delle Dune Costiere;
–Giannicola D’Amico, Presidente del GAL Valle d’Itria;
–De Cesare Paolo Luigi, autore e esperto in media;
Intrattenimento musicale con il folk de “I galletti della Valle d’Itria“.
All’interno della festa, in entrambe le due serate, saranno presenti inoltre stand gastronomici dove poter gustare panini da asporto farciti con porchetta, bombette, salsiccia o gnumereddè.
*Obbligo di mascherina*
La Festa dell’Unità 2020 a Cisternino. Puntuale, arriva una festa politica che, così come consuetudine, si terrà in questo mese di Agosto. Un appuntamento che si prospetta alquanto interessante sarà, certamente, quello che si avrà nella serata di Lunedì 17 agosto, alle ore 21:00, presso la centrale Villa Comunale. Un incontro dal titolo “Politica & Bellezza. Il ruolo della Cosa pubblica nella Puglia che seduce“.
Nella ridente e rilassante Valle d’Itria, Cisternino ha una consolidata esperienza in tema di Turismo e Buon Vivere e, tra l’altro, da anni è location rinomata per la Conferenza dei Borghi più Belli del Mediterraneo e, in questo ambito, il locale circolo del Partito Democratico vuol rimarcare e dare importanza ad un tema che, anche attraverso un dibattito organizzato per l’occasione, vuol mettere in rilievo e far riflettere sulla “bellezza” e sulle buone politiche utili a conservarla e valorizzarla a fini turistici ed economici per il bene complessivo della comunità.
Di certo non sarà un tema “fuori tempo” in considerazione che, nelle ultime settimane, la politica regionale è stata in primo piano grazie al ciclone Christian Dior e, purtroppo ed ancora, protagonista un ulteriore rinvio della legge regionale sulla Bellezza.
Ad introdurre l’incontro cistranese sarà l’architetto e designer cistranese Pierangelo Caramia, da 35 anni a Parigi professore all’università di Rennes, allievo e biografo di Alessandro Mendini e Philippe Starck. Tra l’altro è da sottolineare che suoi oggetti sono in mostra al Moma di New York e hanno fatto la storia delle Collezioni Alessi.
Un campione rappresentativo degli interventi che sarà ricco ed attento ai temi caldi come: qualità e tutela dell’ambiente,l’agricoltura quale fattore economico ma anche come presidio di tutela del paesaggio,il turismo socialmente sostenibile ed ecocompatibile e la Bellezza quale volano economico e di crescita culturale delle generazioni.
Il tutto su uno scenario sul quale incombono tutti gli interrogativi sulla Puglia che vuole continuare ad attrarre pur tra Xylella e grande industria inquinante (su tutte l’ex Ilva).
Un insieme di temi caldi e non certo esterni a due appuntamenti politici che riguarderanno da vicino anche il futuro della nostra cittadina: la campagnaelettoraleregionale del prossimo settembree il rinnovo del Consiglio Comunale di Cisternino nella primavera del 2021.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Clicca leggi di più. Cliccando OK o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.AcceptRead More