SIAL Serramenti Srl Fasano alla 84ma Fiera del Levante (2020). ARTICOLO AGGIORNATO alle h. 19:15
Si porta a conoscenza la gentile clientela che la Sial Serramenti Srl sarà presente, anche quest’anno con propri appositi spazi, presso il padiglione 19 della Fiera del Levante 2020 a Bari.
SIAL Serramenti Srl Fasano alla 84ma Fiera del Levante (2020).
Di seguito, una breve presentazione aziendale e, poi ancora, alcune utili informazioni sull’84^ edizione della Fiera barese.
Fondata nel 1989, la SIAL opera oggi attraverso la propria rete commerciale, in modo capillare sia sul territorio pugliese che in quello nazionale.
Negli anni l’azienda cresce, passando da piccola azienda artigiana a vera e propria realtà industriale contando oggi circa 40 collaboratori distribuiti fra le aree di produzione, amministrazione, posa in opera e commerciale.
Specializzata nella produzione di infissi con sistema misto in alluminio/legno a marchio ALULEN, l’azienda completa la propria gamma di prodotti con portoni blindati, persiane, porte interne e sezionali.
La crescita aziendale è stata sempre accompagnata dall’attenzione alla qualità dei processi produttivi e gestionali, mentre la ricerca applicata e l’esperienza tecnica sono i due motori costanti dell’evoluzione aziendale.
QUESTA È OGGI SIAL SERRAMENTI SRL
“Pronti, partenza… Fiera!“
Tra poche ore, alle ore 18 di Venerdì 2 Ottobre, ci sarà l’inaugurazione della Fiera del Levante di Bari. Per l’84esima volta la Campionaria generale internazionale barese rinnova l’appuntamento con il suo pubblico in una inedita edizione Covid con inaugurazione serale e dovute rigide regole anticontagio (mascherine obbligatorie anche all’aperto e misurazione della temperatura all’ingresso).
È stato il presidente del consiglio Giuseppe Conte a dare il via a questa edizione 2020 della storica Campionaria nel nuovo centro congressi, accompagnato dai ministri Stefano Patuanelli (Sviluppo economico), Paola De Micheli (Infrastrutture), Francesco Boccia (Affari regionali e autonomie) e Teresa Bellanova (Politiche agricole, alimentari e forestali).
PER IL VIDEO CLICCARE SU
AGGIORNAMENTO PER LA SERATA DI INAUGURAZIONE
IL DISCORSO DEL PREMIER GIUSEPPE CONTE
Domani, sabato 3 Ottobre, l’apertura dei cancelli al pubblico alle ore 10 e, quindi, il via alle visite nei tradizionali padiglioni di abbigliamento e arredi ma anche le novità 2020, da Be Wine!, il salone mediterraneo dei vini, a quello dell’Innovazione sostenibile e, inoltre, un programma ricco di appuntamenti istituzionali, convegni ed eventi.
Fra questi ci sono Matria Puglia, la prima assemblea delle donne del Mezzogiorno, e sabato 10 la seconda edizione degli Stati generali dell’Export con i ministri Boccia e Luigi Di Maio.
L’Amtab, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha predisposto inoltre un piano per la mobilità e per la sosta per i visitatori della campionaria. Sono previste sia aree di sosta a pagamento, collegate con bus navetta gratuiti, sia stalli a pagamento con sosta a rotazione su alcune strade contigue alla Fiera, interessate dai principali flussi del traffico automobilistico, in entrata e in uscita dalla città, con l’obiettivo di contribuire al decongestionamento della viabilità. I park&ride con servizi navette attivi saranno Pane e pomodoro, via Vittorio Veneto lati terra e mare e la colmata di Marisabella (quest’ultimo solo la domenica), con complessivi 2 mila 500 posti auto al costo di un euro per tutto il giorno.

L’84^ edizione della Campionaria di Bari è ai nastri di partenza con uno spirito di grande entusiasmo e voglia di accoglienza, naturalmente nel rispetto delle regole anti Covid che garantiranno sicurezza a visitatori ed espositori.
In questa edizione speciale della manifestazione il costo del biglietto rimarrà invariato, sarà sempre di 3 euro, e l’acquisto, già in corso dallo scorso Lunedì 28 settembre, si potrà effettuare online dal sito dell’ente Fiera (https://fieradellevante.it/fiera/32) oppure recandovi nei 247 punti vendita tra Puglia, Basilicata e Calabria, che effettueranno le prevendite dei biglietti. Qui di seguito è possibile consultare l’elenco.
Sempre dal 28 settembre fino a venerdì 2 ottobre particolarmente per chi non ha dimestichezza con il digitale, sarà possibile acquistare i biglietti presso l’ingresso Orientale della Fiera del Levante, dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Il costo di ogni ticket – in questo caso – sarà però di euro 2,50.
I biglietti saranno registrati, nominativi e contingentati giornalmente. Precisiamo infine che anche per quest’anno è previsto l’accesso gratuito a coloro che arriveranno nel quartiere fieristico in bicicletta, a tutte le persone con disabilità accompagnate (1+1), e ai bambini al di sotto dei sei anni. Anche per loro resterà l’obbligo della rilevazione della temperatura corporea ad ogni ingresso.
La Nuova Fiera del Levante confida molto nell’acquisto dei ticket online per agevolare un minore uso della carta e rendere la Campionaria sempre più sostenibile.
Con la 84^ edizione nasce “BE WINE!“, il salone del vino che si terrà, sempre nella campionaria barese dal 3 all’11 ottobre.
Quindi, le cantine pugliesi onoreranno la Campionaria della loro presenza con vini unici apprezzati in tutto il mondo.
Rossi, rosati e bianchi che potranno essere degustati ed apprezzati dai visitatori brindando insieme alla meravigliosa Terra di Puglia.
INFO E DETTAGLI
Campionaria #ventiventi, ancor più Fiera di esserci dal 3 all’11 ottobre Lunedì – Venerdì 10:00 – 21:00 / Sabato – Domenica 10:00 – 22:00