Recentemente, è emersa con forza anche a Cisternino la problematica relativa ai trasporti scolastici. Da più parti è stato fatto notare come l’attuale numero di mezzi e/o corse non risulti sufficiente a garantire un adeguato distanziamento tra gli studenti, peraltro richiesto anche dalle disposizioni nazionali.
L’emergenza coronavirus non nasce oggi, lo scenario odierno era prevedibile già mesi fa, e non sarebbe stato difficile pensare di prevedere la destinazione di ulteriori somme – si pensi, ad esempio, ai mancati introiti rivenienti dai parcheggi a pagamento, considerato l’elevato afflusso turistico estivo – all’ampliamento del servizio scuolabus.
Si intervenga al più presto, poiché dinanzi alla salute e alla prevenzione non dovrebbero sussistere ostacoli di alcun tipo, men che meno economici.
La capacità di programmazione dovrebbe essere una delle caratteristiche salienti di qualunque Amministrazione a qualunque livello. Peccato ciò accada sempre più raramente.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Clicca leggi di più. Cliccando OK o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.AcceptRead More