Giacomo Soleti – chef di Cisternino – con la sua partecipazione a Il Migliore Chef su Sky 913-Canale Italia (Digitale terrestre)
Lunedì 28 Dicembre 2020 ore 20:30 e poi in replica alle ore 12:30 di Sabato 02 Gennaio 2021
Giacomo Soleti – chef di Cisternino – continua la sua partecipazione a Il Migliore Chef su Sky 913
CisterninoNotizie.com già nello scorso mese di Ottobre aveva pubblicato un articolo, ‘Cisternino &… Il cistranese Giacomo Soleti in gara tra i trenta del programma Tv de “Il migliore Chef Italia”, format Tv in onda su Sky ‘ (in quell’articolo potrete meglio conoscere la sua storia e curriculum) riguardante il nostro concittatino che, nella sua vita professionale in ambito gastronomico, in questi anni si è imposto all’attenzione del settore culinario per la sua grande capacità e valenza.

Giacomo Soleti, oggi chef presso l’Hotel ‘La Locanda delle Dune‘ di Bellaria–Igea Marina in provincia di Rimini, così come allora da noi resocontato, era inserito tra gli chef italiani partecipanti al format televisivo ‘Il migliore Chef Italia‘, un programma in onda sulla piattaforma Canale Sky 913 e, ancora, sul Canale Italia 83 del Digitale Terrestre.
E, dopo l’avvio del format che ha preso il via televisivo lo scorso Lunedì 14 Dicembre, nella giornata di domani Lunedì 28 Dicembre alle ore 20:30 e poi in replica alle ore 12:30 di Sabato 2 Gennaio 2021, darà modo ai cistranesi ed italiani di poter seguire il nostro concittadino, come protagonista unico, nel corso di una puntata registrata, -pochissimi giorni prima della successiva pubblicazione del nostro primo articolo, proprio a Bellaria–Igea Marina nell’hotel in cui il bravo chef cistranese lavora.
Giacomo Soleti (che sarà in gara con altri trenta suoi colleghi), nell’occasione darà modo di poter far saggiare ai giudici la prelibatezza della sua arte gastronomica. E, l’insindacabiile valutazione dello chef e promotore del format, Simone Falcini, del sommelier Carlo Tofani e della food blogger Cristina Lioci saranno coloro che esprimeranno la loro valutazione considerando la tecnica espressa nella preparazione della pietanza, la presentazione della stessa, la sua effettiva complessità esecutiva in base agli ingredienti utilizzati e, ovviamente, del Gusto…
Una valutazione che, in ogni caso, sarà comunicata nel corso della puntata e valida per proseguire nella successiva fase finale del format, subito dopo l’apertura di una busta nera a cura di Simone Falcini ideatore/chef/presentatore di questo programma Tv.
E, ne siamo certi, nelle oramai deserte serate pandemiche in giro per le strade della nostra Cisternino, non saranno pochi i concittadini che si sintonizzeranno sulle frequenze per tifare per un loro conterraneo che, ormai da decenni, si è fatto apprezzare per i suoi Saperi dei Buoni Sapori (@ CisterninoNotizie.com)…